Il gruppo ha cercato soluzioni che potessero permettere di ombreggiare le finestre delle due aule adiacenti al terrazzo, dove spesso i bambini, nelle giornate di sole, sono costretti a far lezione con le persiane abbassate, e contestualmente rendere più accogliente per il gioco lo spazio del grande terrazzo. Il progetto di base prevede l’acquisto di un paio di tendoni a braccio per ombreggiare la parte del terrazzo dove affacciano le finestre delle aule e di alcuni materiali per attività motorie/giochi da effettuare sul terrazzo.
Per far fronte alla situazione di emergenza dovuta al COVID 19 la scuola ha dovuto ripensare la propria organizzazione, adeguando tempi di lavoro e spazi per garantire la maggior sicurezza possibile agli studenti e al personale. La ripartenza ha richiesto un significativo sforzo per fronteggiare l’emergenza CoVid, ponendoci davanti costi nuovi (e quindi non coperti dal contributo ordinario). Inoltre il Consiglio di Istituto della scuola, composto da membri che rappresentano l’istituzione scolastica e da genitori, durante l’estate, ha attivato gruppi di lavoro per progettare i cambiamenti necessari. Elenchiamo i “progetti speciali” nati dai gruppi, qui sotto.
Il gruppo ha elaborato una serie di azioni legate alla logistica per permettere una circolazione e una permanenza sicura all’interno della scuola di tutti coloro che ne usufruiscono.
Il gruppo ha cercato soluzioni che potessero permettere di ombreggiare le finestre delle due aule adiacenti al terrazzo, dove spesso i bambini, nelle giornate di sole, sono costretti a far lezione con le persiane abbassate, e contestualmente rendere più accogliente per il gioco lo spazio del grande terrazzo. Il progetto di base prevede l’acquisto di un paio di tendoni a braccio per ombreggiare la parte del terrazzo dove affacciano le finestre delle aule e di alcuni materiali per attività motorie/giochi da effettuare sul terrazzo.
il gruppo si è posto come obiettivo quello di dotare la scuola di una lavastoviglie professionale e delle stoviglie necessarie, passo iniziale per permettere la riorganizzazione dell’attuale servizio e arrivare in futuro ad eliminare piatti e bicchieri di plastica dalla mensa. Vorremmo in questo modo partecipare in modo attivo alla riduzione dei rifiuti urbani e acquisire una maggiore responsabilità e attenzione verso le questioni ambientali del nostro territorio.
Erogazioni liberali
Donazione materiale utile o oggetti che possano realizzare in toto o in parte i nostri progetti;
Per ulteriori informazioni rispetto alla modalità di contribuzione è possibile contattare Maria Ennia Pessina:
Cell 345/4705272 – E-mail e.pessina@coopeide.org
Ogni contributo, anche se piccolo, rappresenta un prezioso aiuto concreto, oltre che un importante riconoscimento degli sforzi messi in campo dal personale della scuola e dai genitori. Speriamo vivamente che il Suo aiuto, unito a quello di tanti/e, ci porti a realizzare il sogno di un anno scolastico duraturo e a prova di COVID!
Come Consiglio di Istituto abbiamo analizzato la previsione dei costi aggiuntivi in una tabella dettagliata che comprende anche i tre progetti speciali, elaborati dai gruppi di lavoro sopra descritti (allegato 1 da scaricare).
Abbiamo scartato l’idea di coprire i costi con un contributo straordinario da ripartire totalmente tra tutte le famiglie, confidando che sia possibile, anche se solo in parte, attivare donazioni ed erogazioni liberali da parte di famiglie, parenti, aziende.
Stiamo quindi cercando il sostegno economico di aziende e privati che condividano con noi la speranza di un anno scolastico continuativo in presenza e rispondente ai nuovi bisogni, in grado di consentire l’educazione di bambini e bambine, anche in eventuali condizioni di isolamento fiduciario da malattia. quarantena o di totale nuovo lockdown.
Erogazioni liberali
Donazione materiale utile o oggetti che possano realizzare in toto o in parte i nostri progetti;
Per ulteriori informazioni rispetto alla modalità di contribuzione è possibile contattare Maria Ennia Pessina:
Cell 345/4705272 – E-mail e.pessina@coopeide.org
Ogni contributo, anche se piccolo, rappresenta un prezioso aiuto concreto, oltre che un importante riconoscimento degli sforzi messi in campo dal personale della scuola e dai genitori. Speriamo vivamente che il Suo aiuto, unito a quello di tanti/e, ci porti a realizzare il sogno di un anno scolastico duraturo e a prova di COVID!